Si tratta di un colloquio conoscitivo durante il quale si avrà modo di discutere delle abitudini alimentari, delle attività svolte quotidianamente, dello stile di vita in generale, dell’anamnesi patologica; uso di farmaci, storia delle patologie avute in passato o recenti, familiarità a diabete o ipertensione, eventuali allergie o intolleranze alimentari (si consiglia di fornire le più recenti analisi del sangue ed eventuali esiti di visite mediche).
Successivamente si passa alla fase delle valutazioni. Vengono misurati peso, altezza e composizione corporea (massa grassa, massa magra ed acqua corporea) in modo da valutare la distribuzione dei vari “compartimenti” nel corpo e verificare in maniera specifica il proprio stato nutrizionale ed il fabbisogno calorico ed energetico.
A questo punto verrà elaborato il piano alimentare, personalizzato sulla base dei bisogni e delle esigenze specifiche, che verrà consegnato entro una settimana dalla visita.